Logo
  • Inchieste & Approfondimenti
  • Cronache & Corrispondenze
  • Storie & Narrazioni
  • Rubriche
  • Speciali
  • Da Budapest a Milano, passando per Berlino

    A circa dieci mesi dall’arresto di Ilaria e Tobia a Budapest, e a qualche settimana dall’arresto di Gabriele a Milano e di Maya a Berlino,

    Ascolta
  • Impressioni dalla Francia in fiamme

    Scoppiata dopo l’assassinio per mano poliziesca di Nahel, un ragazzo di 17 anni, la recente sommossa in Francia ha mostrato livelli d’intensità forse superiori alle notti

    Ascolta
  • Cari saluti da Lipsia. Sul processo agli antifascisti tedeschi

    Il 31 maggio scorso, in Germania, dopo quasi cento giorni di processo, l’Alta Corte Federale di Dresda ha emesso una sentenza di condanna per “associazione

    Ascolta
  • La temibile invasione degli orsi in Trentino

    La morte accidentale di un ragazzo sul monte Peller, in Trentino, è finita in queste settimane al centro di un’enfatica spettacolarizzazione con protagonisti -tra gli

    Ascolta
  • In qualche modo, da qualche parte. Antifa a Budapest

    Lo scorso 11 febbraio una compagna italiana e un compagno tedesco  sono stati arrestati in Ungheria. Da allora si trovano nel carcere di Budapest in condizioni

    Ascolta

Cronache & Corrispondenze

Da Budapest a Milano, passando per Berlino

22 December 2023
Ascolta

Impressioni dalla Francia in fiamme

8 July 2023
Ascolta

La temibile invasione degli orsi in Trentino

20 April 2023
Ascolta

In qualche modo, da qualche parte. Antifa a Budapest

11 April 2023
Ascolta

Inchieste & Approfondimenti

Cari saluti da Lipsia. Sul processo agli antifascisti tedeschi

15 June 2023
Ascolta
Ascolta

Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale San Paolo

22 February 2023
Ascolta

Verba manent. Che nessuno dica non sapevo

10 November 2022
Ascolta

Vincenzo: una libertà di nuovo a rischio

1 August 2022

Rubriche

Come ci beviamo il mondo. Una breve dissertazione sull’acqua

24 November 2022
Ascolta
Ascolta

Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa

26 July 2021
Ascolta

Ambizioni sul fondo del mare. Internet e l’Africa

14 May 2021
Ascolta

Modena: la strage che non c’è

30 April 2021

Storie & Narrazioni

41bis: una finestra sulla tortura, una tortura senza finestre

16 February 2023
Ascolta
Ascolta

La scongiura del discorso. Il caso Persichetti

5 December 2022
Ascolta

Palla ovale e popolare: il Rugby sportivo di Milano

25 June 2022
Ascolta

La rivoluzione è un’avventura, prima di tutto. Paolo Ranieri

16 February 2022

Speciali

Vincenzo: una storia che non smette di iniziare mai

10 October 2022
Ascolta
Ascolta

Fango che piglia fuoco: Speciale Genova 2001

15 July 2021
Ascolta

Aprite quelle porte: sugli arresti del Giambellino

17 December 2018
Ascolta

Padri e figli

26 May 2018

Cerca

Newsletter

Per rimanere aggiornato iscriviti alla newsletter!


Iscrivimi
Contatti

Tags

41bis (7) Bologna (7) calcio (7) canti/musica (13) carcere (56) cie cpr (19) diritto (23) fascismo/antifascismo (30) Francia (24) genova (6) Genova2001 (6) gentrification (27) Germania (14) Grecia (30) guerra (28) immigrazione (36) lavoro (26) liberazione animale (7) logistica (10) lotta alle infrastrutture (29) lotta armata (23) lotte internazionali (37) nocività (39) no tav (24) nucleare (7) occupazioni (49) questioni di genere (14) repressione (120) rivolte (49) Roma (8) sanità (9) Sardegna (10) Saronno (7) sfratti (17) sgomberi (32) Solidarietà (13) Spagna (15) squat (16) Stati Uniti (13) storia orale (26) storie di Milano (69) studenti (16) Sudamerica (17) Torino (22) Trento/Rovereto (7)

Da (ri)ascoltare

  • Dimitris: uno per tutti

    Dimitris Koufontinas, prigioniero politico greco in carcere dal 2002, era in sciopero della fame dal 2 maggio, e già da

  • La Sanità come un mondo

    C’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle

  • I blindi sradicati: un racconto dalla rivolta di San Vittore

    Sezioni in mano ai detenuti, blindi divelti e sbarre spezzate, euforia e adrenalina: in questa maniera i detenuti del carcere

  • Di respirare la stessa aria… Intorno alle rivolte nelle carceri milanesi

    Se sull’intero territorio nazionale viene sospesa la normalità e l’unica logica di governo è la paura, come pensiamo si possa

I più ascoltati

  • Rebetiko, il canto della plebe

    Carcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la

  • Ancora su quel tetto. Sullo sgombero della Pizzeria occupata

    2 aprile 2014, ore 4.30. Celere e digos irrompono nell’Ardita Pizzeria del Popolo, svegliando gli occupanti che prontamente si barricano

  • La denuncia di Lello Valitutti

    Fatto oggetto di un’infame campagna mediatica dopo il primo maggio milanese, abbiamo sentito Lello Valitutti riguardo alle minacce mafiose a

  • Un segreto condiviso. Speciale Milano primo maggio 2015

    Milano, primo maggio 2015. Luogo, data e dintorni. Dell’evento e della sua  evidenza, del linguaggio e del tacere. Un contributo